

10 punti per una città ciclabile
A New York sta avvenendo una rivoluzione: anche se la città non è riconosciuta per il bel tempo sempre più cittadini si stanno affezionando alla bicicletta come mezzo di trasporto. Infatti gli interventi sulla viabilità urbana degli ultimi anni, con accorgimenti verso la sicurezza dei ciclisti, hanno promosso sistemi di mobilità green e low-cost. Se la tendenza alla crescita del numero di ciclisti nella città sarà costante si dovrà prevedere qualcosa di più rispetto a "sempli


10 punti per una città ciclabile
A New York sta avvenendo una rivoluzione: anche se la città non è riconosciuta per il bel tempo sempre più cittadini si stanno affezionando alla bicicletta come mezzo di trasporto. Infatti gli interventi sulla viabilità urbana degli ultimi anni, con accorgimenti verso la sicurezza dei ciclisti, hanno promosso sistemi di mobilità green e low-cost. Se la tendenza alla crescita del numero di ciclisti nella città sarà costante si dovrà prevedere qualcosa di più rispetto a "sempli


Central Europe: i tempi sono quasi maturi..
Ieri siamo stati a Venezia per assistere a un evento informativo sul programma Central Europe, il progetto Miló infatti non è solo rivolto alla valorizzazione del territorio attorno a noi ma figura anche come l'applicazione di teorie candidabili ai bandi Europei (come illustrato in questa sezione del nostro sito). I fondi stanziati dal FESR sono € 246,5 mln ed altri € 52,4 sono stanziati dall'Italia, per un totale di € 298,9 mln che andranno a co-finanziare per l'80% progett


Central Europe: i tempi sono quasi maturi..
Ieri siamo stati a Venezia per assistere a un evento informativo sul programma Central Europe, il progetto Miló infatti non è solo rivolto alla valorizzazione del territorio attorno a noi ma figura anche come l'applicazione di teorie candidabili ai bandi Europei (come illustrato in questa sezione del nostro sito). I fondi stanziati dal FESR sono € 246,5 mln ed altri € 52,4 sono stanziati dall'Italia, per un totale di € 298,9 mln che andranno a co-finanziare per l'80% progett


Central Europe: i tempi sono quasi maturi..
Ieri siamo stati a Venezia per assistere a un evento informativo sul programma Central Europe, il progetto Miló infatti non è solo rivolto alla valorizzazione del territorio attorno a noi ma figura anche come l'applicazione di teorie candidabili ai bandi Europei (come illustrato in questa sezione del nostro sito). I fondi stanziati dal FESR sono € 246,5 mln ed altri € 52,4 sono stanziati dall'Italia, per un totale di € 298,9 mln che andranno a co-finanziare per l'80% progett


Halfbike: figura mitologica tra bicicletta e monopattino
Dai nostri amici di BoBos abbiamo scovato questo interessante oggetto di design: Halfbike. Già il nome anticipa nel nostro immaginario le fattezze di questo particolare veicolo che sembra un incrocio tra una bicicletta e un monopattino. Halfbike, da quanto si vede dalle immagini, richiede un buon equilibrio ma la sua "tascabilità" lo rende un mezzo di sicuro appetibile, soprattutto in città dove i trasbordi dai mezzi pubblici sono assidui durante una giornata... Attendiamo i


Halfbike: figura mitologica tra bicicletta e monopattino
Dai nostri amici di BoBos abbiamo scovato questo interessante oggetto di design: Halfbike. Già il nome anticipa nel nostro immaginario le fattezze di questo particolare veicolo che sembra un incrocio tra una bicicletta e un monopattino. Halfbike, da quanto si vede dalle immagini, richiede un buon equilibrio ma la sua "tascabilità" lo rende un mezzo di sicuro appetibile, soprattutto in città dove i trasbordi dai mezzi pubblici sono assidui durante una giornata... Attendiamo i


Halfbike: figura mitologica tra bicicletta e monopattino
Dai nostri amici di BoBos abbiamo scovato questo interessante oggetto di design: Halfbike. Già il nome anticipa nel nostro immaginario le fattezze di questo particolare veicolo che sembra un incrocio tra una bicicletta e un monopattino. Halfbike, da quanto si vede dalle immagini, richiede un buon equilibrio ma la sua "tascabilità" lo rende un mezzo di sicuro appetibile, soprattutto in città dove i trasbordi dai mezzi pubblici sono assidui durante una giornata... Attendiamo i


AWP progetta una banchina ciclabile a Malmo
Ieri sul sito Archdaily è stato pubblicato un buon progetto d'architettura pensato per i ciclisti: proprio quello che piace a noi! A Malmo non stanno di certo con le mani nelle mani: nell'ambito della riqualificazione della banchina Newcastle-upon-Tyne di Malmo, su masterplan di URBED, AWP ha progettato un hub per le biciclette con spazi per la comunità e una rampa ascendente verso un belvedere che offre ai ciclisti una vista panoramica dei dintorni. Grazie alla sua conformaz


AWP progetta una banchina ciclabile a Malmo
Ieri sul sito Archdaily è stato pubblicato un buon progetto d'architettura pensato per i ciclisti: proprio quello che piace a noi! A Malmo non stanno di certo con le mani nelle mani: nell'ambito della riqualificazione della banchina Newcastle-upon-Tyne di Malmo, su masterplan di URBED, AWP ha progettato un hub per le biciclette con spazi per la comunità e una rampa ascendente verso un belvedere che offre ai ciclisti una vista panoramica dei dintorni. Grazie alla sua conformaz