

Epo: una bicicletta come tesi
Sbirciando in uno dei blog a noi cari, Frizzfrizzi, abbiamo scovato la tesi di Bob Schiller, laureatosi alla Design Academy di Eindhoven, uno degli istituti che forma i designer di maggior tendenza del futuro. Bob Schiller, per concludere al meglio il suo percorso universitario, ha progettato una bicicletta low cost: Epo. Per abbattere i costi Bob ha provato a mutare i processi produttivi ispirandosi all'automotive e ricorrendo all'uso di due lastre di alluminio pressate e sa


Epo: una bicicletta come tesi
Sbirciando in uno dei blog a noi cari, Frizzfrizzi, abbiamo scovato la tesi di Bob Schiller, laureatosi alla Design Academy di Eindhoven, uno degli istituti che forma i designer di maggior tendenza del futuro. Bob Schiller, per concludere al meglio il suo percorso universitario, ha progettato una bicicletta low cost: Epo. Per abbattere i costi Bob ha provato a mutare i processi produttivi ispirandosi all'automotive e ricorrendo all'uso di due lastre di alluminio pressate e sa


Epo: una bicicletta come tesi
Sbirciando in uno dei blog a noi cari, Frizzfrizzi, abbiamo scovato la tesi di Bob Schiller, laureatosi alla Design Academy di Eindhoven, uno degli istituti che forma i designer di maggior tendenza del futuro. Bob Schiller, per concludere al meglio il suo percorso universitario, ha progettato una bicicletta low cost: Epo. Per abbattere i costi Bob ha provato a mutare i processi produttivi ispirandosi all'automotive e ricorrendo all'uso di due lastre di alluminio pressate e sa
The Comedown | Una pista ciclabile diventa un'installazione artistica
The Comedown è una pista - installazione progettata, costruita e ora anche frequentata dall'artista sculture Stephen Murray. Dopo mesi di progetti, lavoro e montaggio Staphen ha potuto provare i brividi di solcare la pista l'11 Ottobre scorso, primo giorno di apertura al pubblico dell'installazione. Quest'opera è parte dell'esposizione Wasps Open Studios 2014 nel museo Briggait di Glasgow, nella grande sala 1876 e si rifà allo spirito dei Giochi del Commonwealth. Infatti l
The Comedown | Una pista ciclabile diventa un'installazione artistica
The Comedown è una pista - installazione progettata, costruita e ora anche frequentata dall'artista sculture Stephen Murray. Dopo mesi di progetti, lavoro e montaggio Staphen ha potuto provare i brividi di solcare la pista l'11 Ottobre scorso, primo giorno di apertura al pubblico dell'installazione. Quest'opera è parte dell'esposizione Wasps Open Studios 2014 nel museo Briggait di Glasgow, nella grande sala 1876 e si rifà allo spirito dei Giochi del Commonwealth. Infatti l
Biciclette | Soluzione per l'ambiente e per le tasche!
Investire in infrastrutture ciclabili potrebbe stroncare le emissioni entro il 2050. Uno studio pubblicato dall'Istituto per le politiche di sviluppo dei trasporti (ITDP) fornisce dei dati sull'impatto che, a livello mondiale, avrebbero politiche per la promozione dell'uso della bicicletta in tutte le città. E' stato stimato che si potrebbero raggiungere tassi del 40% di riduzione delle emissioni e potrebbero essere risparmiati ben 100 miliardi di dollari. Degli effetti posit
Biciclette | Soluzione per l'ambiente e per le tasche!
Investire in infrastrutture ciclabili potrebbe stroncare le emissioni entro il 2050. Uno studio pubblicato dall'Istituto per le politiche di sviluppo dei trasporti (ITDP) fornisce dei dati sull'impatto che, a livello mondiale, avrebbero politiche per la promozione dell'uso della bicicletta in tutte le città. E' stato stimato che si potrebbero raggiungere tassi del 40% di riduzione delle emissioni e potrebbero essere risparmiati ben 100 miliardi di dollari. Degli effetti posit
Biciclette | Soluzione per l'ambiente e per le tasche!
Investire in infrastrutture ciclabili potrebbe stroncare le emissioni entro il 2050. Uno studio pubblicato dall'Istituto per le politiche di sviluppo dei trasporti (ITDP) fornisce dei dati sull'impatto che, a livello mondiale, avrebbero politiche per la promozione dell'uso della bicicletta in tutte le città. E' stato stimato che si potrebbero raggiungere tassi del 40% di riduzione delle emissioni e potrebbero essere risparmiati ben 100 miliardi di dollari. Degli effetti posit


Bicigeneratori e la bicicletta produce energia!
Il principio attraverso il quale l'energia meccanica possa essere trasformata in energia elettrica è stato indagato già nel 1831 da Michael Faraday e poi declinato nell'invenzione della dinamo nel 1860 dal nostro connazionale Antonio Pacinotti. Da allora ci sono state differenti applicazioni della dinamo: dalla produzione commerciale di energia elettrica fino alla generazione di esigua energia elettrica per azionare i fanali di una bicicletta. Bicigeneratori, progetto bologne


Bicigeneratori e la bicicletta produce energia!
Il principio attraverso il quale l'energia meccanica possa essere trasformata in energia elettrica è stato indagato già nel 1831 da Michael Faraday e poi declinato nell'invenzione della dinamo nel 1860 dal nostro connazionale Antonio Pacinotti. Da allora ci sono state differenti applicazioni della dinamo: dalla produzione commerciale di energia elettrica fino alla generazione di esigua energia elettrica per azionare i fanali di una bicicletta. Bicigeneratori, progetto bologne